Menu principale:
News
Sabato 25 Giugno 2011, la Contrada di Voltaia ha partecipato alla Festa di Apertura del palio dei Barchini di Castelfranco di Sotto in provincia di Pisa, con una propria delegazione di Sbandieratori e Tamburini.
La nostra Contrada era stata invitata ufficialmente dall’Ente Organizzatore di questa manifestazione e dal Comune di Castelfranco di Sotto, in rappresentanza delle Feste Storiche della Provincia di Siena, e per questo importante motivo non poteva essere negata la nostra partecipazione.
A questa manifestazione di apertura del loro Palio, hanno partecipato altre rappresentanze di feste e giochi storici della Toscana e d’Italia, permettendo così ai nostri ragazzi, di poter vivere un’esperienza particolare e certamente utile per la loro formazione contradaiola, oltre che per aver rappresentato la Città di Montepulciano ed il Bravio delle Botti.
Alla Cerimonia erano presenti oltre alle 4 Contrade di Castelfranco di Sotto (San Michele, San Bartolomeo, San Martino, San Pietro), la Contrada di Samo in rappresentanza del Palio di Fucecchio, la Contrada di Coracosta in rappresentanza del Palio di Cerreto Guidi, la Contrada di Guerrazzi in rappresentanza del Palio di Bientina, la Contrada La Croce in rappresentanza del Palio di Buti, e le rappresentanze delle Città di Montopoli, di Pomarance e di Monselice (PD) con i loro Musici e Sbandieratori.
La nostra presenza è iniziata con la partenza da Montepulciano alle ore 13,00 per arrivare alle ore 15,30 a Castelfranco di Sotto. Poi alle ore 16 gli organizzatori hanno fatto effettuare ai nostri ragazzi un sopralluogo al percorso di sfilata ed alla Piazza dell’esibizione.
Alle ore 16,15 nell’auditorium di Castrelfranco di Sotto, i nostri sono stati ricevuti dal Sindaco di Castelfranco di Sotto e dal Presidente del Comitato Organizzatore del Palio e ringraziati della loro venuta e partecipazione con un reciproco scambio di doni presenziali.
Alle 17,30 è partita la sfilata di tutti i gruppi partecipanti, lungo le strade di Castelfranco di Sotto, per raggiungere Piazza XX Settembre, dove i nostri sono entrati per la loro esibizione, preceduti dal commento di uno speacker che annunciava al folto pubblico presente il nostro arrivo, con una presentazione della nostra Contrada e della Festa del Bravio delle Botti di Montepulciano.
La nostra esibizione è stata molto apprezzata dal pubblico, ricevendo lunghi applausi di merito.
La Cerimonia si è conclusa con una sbandierata generale di tutti i gruppi riuniti in Piazza, molto bella e coreografica.
Alla fine i nostri ragazzi sono stati ospitati per la cena dalla Contrada di San Pietro, dopodichè sono rientrati a notte tarda a Montepulciano.
La Contrada di Voltaia vuole oltre che lusingarsi di questa presenza, ringraziare i ragazzi che sono andati a Castelfranco in nostra raprresentanza, complimentandosi con loro per l’impegno, la passione, ed il sacrificio con i quali hanno affrontato questa faticosa trasferta.
Agli Sbandieratori “Cica”, “Bove”, “Tore”, “Save”, “Silve”, “Nikko” ed ai Tamburini “Ciccino”, “Uccio”, “Lia”, “il Biondo” e “Fede” vanno i nostri sentiti ringraziamenti per averci degnamente e positivamente rappresentato a questa manifestazione, facendosi carico del sacrificio di questa trasferta, ed a Irene e Chiara per averli “sopportati” nel viaggio.
Sapendo che per arrivare a Castelfranco di Sotto hanno dovuto alcuni sacrificare il proprio lavoro, altri i propri impegni di studio o familiari, la Contrada rivolge a tutti loro grande riconoscenza per il proprio spirito fedele ed al servizio della comunità Contradaiola e Poliziana.
Un particolare ringraziamento doveroso al nostro Cerimoniere “Nunzia” ed al suo Vice “Sonia” per aver, come sempre, saputo organizzare al meglio la gestione e la trasferta dei Costumi Storici utilizzati in questa Sfilata.
Il Consiglio di Contrada